Xiaomi Mi Band 5: novità nello schermo che sarà più grande e supporto NCF globale.
Xiaomi Mi Band è forse lo smartband più economico presente sul mercato. Per qualità prezzo, il gioiellino del colosso cinese non ha rivali, ed infatti è diventato un oggetto di culto per tantissime persone.
Per questo motivo l’azienda con gli occhi a mandorla ha deciso di lanciare sul mercato la quinta versione. Infatti è in via di realizzazione il Mi Band 5, anche se per ora si tratta solo di una indiscrezione.
I primi rumor che si sono registrati in rete parlano di uno smartband che presenterà uno schermo molto più grande della versione precedente, con supporto NFC a livello globale.
Dunque, a distanza di poco tempo, il Mi Band 4 è arrivato sul mercato nel 2019, è in cantiere anche la versione successiva. Già il Mi Band 4 aveva destato grande interesse, grazie all’inserimento dello schermo a colori decisamente più grande rispetto alla serie 3, ed al prezzo stra competitivo.
I circa 30 euro necessari per accaparrarsi questo orologio hanno spinto tantissime persone ad acquistarlo.
La quinta serie potrebbe arrivare sul mercato a metà del 2020, portando in dote tantissime novità a livello hardware.
La prima, quella più evidente ed allettante è senza dubbio lo schermo più grande già anticipato in precedenza.
Le misure dovrebbero essere 1,2 pollici ovviamente a colori, mentre la tecnologia sarà AMOLED. Rispetto alla quarta serie, che presenta uno schermo da 0,95 pollici, il nuovo modello fa decisamente un balzo in avanti sostanziale.
Oltre alla grandezza maggiore ci sarà anche un contrasto differente che consentirà di poter leggere meglio lo schermo anche in presenza di una forte luce del sole.
Già detto in precedenza del supporto globale NFC, che rispetto ai modelli Mi Band 3 e Mi Band 4, utilizzabile solo in Cina, sarà possibile averla abilitata ovunque.
Questa grande novità consentirà anche di poter supportare, oltre al sistema Mi Pay dell’azienda cinese, anche altri sistemi come per esempio Google Pay. Il Mi Band 5 costerà in Cina 179 yuan in Cina e sarà lanciato sul mercato interno a giugno.
Al cambio siamo intorno ai 25 dollari, ma si presume che sia negli Stati Uniti che in Europa, il prezzo potrebbe prevedere un piccolo aumento almeno inizialmente, senza però perdere quello che è il concetto del colosso cinese, ovvero creare prodotti tecnologici di qualità per tutte le tasche. Una notizia che sicuramente piacerà a tutti coloro che da tempo si stanno orientando verso i prodotti griffati Xiaomi.
Ciao a tutti! Mi chiamo Federica e gestisco questo sito dedicato al brand Xiaomi. Da anni appassionato di tecnologia ho deciso di creare questo sito dedicato a recensioni, consigli e novità legate a questo brand che si sta affermando come leader mondiale nell’evoluzione della tecnologia di prodotti di consumo.