Al momento stai visualizzando Xiaomi Mi True: proviamo le nuove cuffie bluetooth

 

A guardarli ricordano un po’ le AirPods, ma se prestiamo più attenzione è facile capire che siamo in presenza di un prodotto diverso. Si tratta delle Mi True, auricolari senza fili della Xiaomi con connettività Bluetooth 4.2. Come detto il design simile alle auricolari della Apple può trarre in inganno, ma la differenza di prezzo riporta subito l’utente con i piedi per terra. Osservando bene le Mi True, poi, ci si accorge che sono decisamente più grandi rispetto alle AirPods, già solo dalla custodia che risulta poco comoda da tenere in tasca. La scelta dei materiali che compongono gli auricolari Mi True non è lasciata al caso.

La plastica bianca opaca e piacevole al tatto e alla vista, risultando molto morbida rispetto alle altre auricolari simili in commercio. Ottima la scelta di posizionare i led subito sotto la superficie, così da dare alla luce un’intensità quasi soffusa, che rende queste auricolari senza filo molto eleganti. Collegare gli auricolari Mi True al vostro cellulare è semplicissimo, ed il pairing è decisamente veloce. Basta utilizzare l’unico tasto presente sulla custodia, che premendo per 10 secondi consentirà al dispositivo di abbinarsi immediatamente.

Una volta indossati gli auricolari l’attivazione è pressoché istantanea, grazie ai sensori integrati di prossimità con sistema ad infrarosso, mentre il microfono integrato nella parte finale risulta non perfetto in chiamata nell’isolare il rumore ambientale. Per quel che concerne l’audio in ascolto, il suono resta molto limpido e chiaro, sia quando si effettua una telefonata, che quando si ascolta la musica.

Gli auricolari Mi True presentano anche la funzione che cancella il rumore esterno, premendo per 3 secondi la superficie piatta di uno dei due auricolari.

Un tintinnio vi avviserà che la funzione è stata attivata, ma il risultato non sarà ottimale, nonostante il rumore sarà attenuato notevolmente.

Per disattivare la funzione, poi, bisognerà effettuare la stessa operazione, premendo sempre per 3 secondi. La stessa procedura attraverso il pulsante touch, consente anche di poter controllare la riproduzione musicale, e semplicemente con un doppio tap sull’auricolare di destra si potrà riavviare o mettere in pausa un brano musicale. Effettuando la stessa procedura a sinistra si potrà interagire con l’assistente vocale del sistema operativo utilizzato.

L’autonomia dichiarata dall’azienda in conversazione è di circa 3 ore con un volume all’80%, mentre si passa a 10 ore utilizzando la ricarica della custodia. Il prezzo di listino delle Mi True è di 79 euro, ma navigando un po’ in rete sarà possibile trovarle anche ad un prezzo minore, sfruttando magari qualche promozione di qualche grande catena di distribuzione di prodotti elettronici.

Leggi la recensione completa: Xiaomi Mi True


Lascia un commento